CASCATA DI MORADUCCIO: ITINERARIO INSOLITO AL BORGO FANTASMA DI CASTIGLIONCELLO.

Un luogo pieno di mistero, antico, immerso nella natura sulle colline tra Emilia Romagna e Toscana: il Borgo abbandonato di Castiglioncello.
Scopri insieme a me come arrivarci!

Cosa fare in un giorno vicino a Bologna?
Nell’itinerario di oggi ti propongo un pic-nic al fiume e una passeggiata in mezzo al bosco alla scoperta di un borgo fantasma!

È estate e di stare in città proprio non ne ho voglia.
Ho bisogno di passare una giornata in mezzo alla natura, e così parto di buona mattina in direzione Firenzuola.
Arrivo a Moraduccio, c’è un piccolo parcheggio di fronte all’unico bar/ristorante del piccolo paese, a pochi metri dall’inizio del sentiero che scende alla Cascata di Moraduccio.
Se non trovi posto, come è successo a me, puoi lasciare la macchina in coda alle tante altre lungo la strada.

Il passaggio per la cascata è poco segnalato, appena usciti da Moraduccio in direzione Firenzuola trovi una discesa poco asfaltata sulla tua destra.
Ti basterà affinare l’udito e farti guidare dal rumore dell’acqua che passo dopo passo si farà sempre più intenso, fino a quando sarà l’unico suono che sentirai.
Niente caos cittadino.
Niente rumore del traffico.

La zona del fiume in prossimità della cascata è balneabile.
Se cerchi è una giornata di relax allora puoi scegliere un sasso, stendere un telo e goderti i suoni della natura con il sole sulla pelle.

Io sono arrivata qui guidata dalla curiosità di vedere con i miei occhi i ruderi di Castiglioncello.
Ecco perché non mi fermo alla cascata e proseguo il mio viaggio.
Intuitivo il sentiero da percorrere: sempre dritto dal ponte che attraversa in fiume.
Eh sì, la strada è proprio quella ripida e non asfaltata che ti si presenta davanti.
Fatti coraggio, ti garantisco che arrivato il cima ne sarà valsa la pena.

Dopo qualche curva, tra gli alberi e non, sulla tua sinistra ti si presenterà uno strettissimo sentiero in mezzo al bosco!
Fai attenzione, il terreno è insidioso.
Bellissimo però camminare così sotto gli alberi, tra i cespugli, schivando i rami e scorgendo qualche ciuffo di cielo tra tutto quel verde che ti trovi sopra la testa.
– Sul mio profilo IG, nelle storie in evidenza ho messo un video di questo bizzarro sentiero nel bosco –

Ed ecco, dopo l’ultima curva, i primi mattoni che ti conducono al cuore del vecchio centro di Castiglioncello.
Un piccolo borgo completamente abbandonato nel secondo dopoguerra, con la natura che ne è diventata padrona e residente.

Tutt’ora si riescono a distinguere gli abbeveratoi per gli animali, la piccola cappella all’interno dell’edificio principale e la chiesetta poco distante.

Esplora tutto il borgo, sii curioso.
Troverai uno strapiombo con vista sulla cascata di Moraduccio, e un’altro punto panoramico sulla vallata.

Che dire, sono questi i luoghi che ti entrano nel cuore e ti rimangono impressi nella mente!


INFORMAZIONI UTILI IN BREVE,
CASCATA DI MORADUCCIO

  • Puoi passare la giornata al fiume e fare il bagno alla Cascata di Moraduccio.
  • Parcheggio inesistente, arriva in orari strategici.
  • L’unico bar/ristorante nei dintorni è a Moraduccio: Ristorante La Cascata.
  • Non ci sono bagni pubblici
  • Se intendi arrivare fino al borgo di Castiglioncello sono consigliate scarpe comode. Tempo di percorrenza dalla Cascata circa 15/20 minuti.

Cosa vedere nei pressi di Moraduccio: sei già stato a Castel del Rio?
È l’itinerario perfetto per una giornata tra storia, natura e relax!
Puoi trovare qui l’articolo.

Classificazione: 1 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...