VALLE D’AOSTA: LAGO D’ARPY E COL DE LA CROIX

Se ti trovi in Valle d’Aosta, o se stai programmando di andarci, ti consiglio di salvare questo articolo per non perderti il meraviglioso Lago d’Arpy e le sue innumerevoli escursioni!

Il Lago d’Arpy è l’ideale per passare una tranquilla giornata in mezzo alla natura. Un telo, protezione solare, pranzo al sacco e via!

COME RAGGIUNGERE IL LAGO D’ARPY

Da Morgex, si prende la strada in direzione Arpy fino a Colle San Carlo dove si può parcheggiare la macchina all’hotel Genzianella di fronte all’inizio del sentiero che porta al lago. I posti non sono tanti, ma i ritardatari possono lasciare le auto lungo la strada.

Il sentiero che porta al lago è molto semplice (ho incontrato addirittura gente con il passeggino) e in circa 40/50 minuti di cammino si è arrivati!

Acqua limpida che riflette le cime delle montagne che la circondano.
Il Monte Bianco che spicca su tutti.
Il suono delle marmotte nascoste tra i sassi, e le risate dei bambini che si divertono a riva.

Un giro attorno al lago, una camminata a piedi nudi tra i ciottoli dei ruscelli, leggere un libro sdraiati sull’erba a crogiolarsi al sole… Che dici, un modo piacevolmente di passare l’intera giornata c’è?!

ESCURSIONE: DAL LAGO D’ARPY A COL DE LA CROIX

Dal Lago d’Arpy hanno inizio diversi sentieri escursionistici. Quello che abbiamo deciso di fare noi porta in vetta a Punta della Croce (Col de la Croix).

Due sono i modi per arrivarci.
– direttamente dal Lago d’Arpy, all’arrivo dal sentiero che da Colle San Carlo porta al lago, bisogna mantenere la destra prendendo una leggera stradina in salita fino alle indicazioni per Col de la Croix (è il più breve ma anche il più difficoltoso perché i 300 m di dislivello si percorrono in solo 50 minuti) – – la nostra scelta: da Colle San Carlo, iniziando il sentiero che porta al Lago d’Arpy ma svoltando a destra al primo bivio che si incontra (durata 1 ora e 30 minuti, il sentiero è più facile, la pendenza più moderata)

L’escursione è segnalata con difficoltà E (escursionistico base) e posso confermare che si tratta di un sentiero abbastanza semplice.
L’inizio del sentiero è coperto da un fitto bosco, l’ora successiva è invece tutta esposta, si percorre il fianco della montagna con panorama a strapiombo sul Lago d’Arpy.
La fine del percorso è segnalata dalla croce che affaccia sul Monte Bianco.

Si può certamente dire che non è una semplice passeggiata in mezzo alla natura, ma un tuffo nel passato tra le antiche strade militari e le trincee di difesa per il ducato d’Aosta le prime risalenti al XVII secolo, ricostruite per poi essere utilizzate anche durante la seconda guerra mondiale.

Per non perderti nulla, puoi tornare indietro passando per il Lago d’Arpy, troverai la strada sicuramente più semplice che nella salita!

INFORMAZIONI UTILI IN BREVE

  • Parcheggio a Colle San Carlo all’hotel / bar Genzianella (in alternativa a bordo strada)
  • Percorso ideale: prendere il sentiero per il Lago d’Arpy, al bivio mantenere la destra per giungere a Col de la Croix. Scendere per il Lago d’Arpy e ritornare alla macchina
  • Dislivello totale circa 400 m
  • Durata totale del percorso circa 3 ore e 30 minuti.
  • Abbigliamento trekking: scarpa, bastoni, giubotto (in vetta è freschino!)
  • Lago d’Arpy è il luogo ideale per passare la giornata con i bambini e gli animali (ovviamente senza escursione aggiuntiva)

Classificazione: 1 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...