Premilcuore, che nome particolare… c’è aria di leggenda!
Siamo all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nell’articolo di oggi ti parlerò della leggenda secondo cui nacque Premilcuore, di luoghi incantevoli immersi nella natura, tra cascate e piscine naturali dalle acque smeraldo, e del modo perfetto per passare una giornata al fiume a meno di 2 ore da Bologna!
LA LEGGENDA DI PREMILCUORE
La piccola località di Premilcuore è legata alla storia coraggiosa di un soldato romano che combattè i soprusi dell’Imperatore e fu costretto a fuggire dalla Roma capitale trovando rifugio in una piccola comunità sulle rive del fiume Rabbi.
Il Romano contribuì notevolmente all’espansione e alla difesa di queste terre tanto che, alla sua morte, una di queste fu chiamata PREMILCUORE, ovvero <<premit cor>> il dolore opprimente al cuore dovuto alla sua scomparsa.
Grotta di Premilcuore, piscina naturale.
COME ARRIVARE A PREMILCUORE
Siamo in provincia di Forlì-Cesena, a circa 30 minuti di macchina dall’uscita dell’autostrada a Forlì.
E poi…. è il momento di far partire il navigatore!
DOVE PARCHEGGIARE A PREMILCUORE
C’è un comodo parcheggio in prossimità della caserma dei carabinieri, con numerosi posti auto e vicinissimo all’inizio del sentiero che prenderemo in questo viaggio.
Borgo di Premilcuore, vista dal ponte che porta al sentiero dalla caserma carabinieri.
SENTIERI PER LE CASCATE DELLA SEGA E LA GROTTA URLANTE DI PREMILCUORE
Basta superare il ponte e imboccare la via lungofiume con lo affianca a sinistra, in breve tempo si arriva all’Agriturismo Ridolla (dove ho sentito che si possono prenotare delle belle escursioni a cavallo!!) e alla prima tappa del giorno: le Cascate della Sega.
Alle Cascate della Sega ho visto persone tuffarsi e rinfrescarsi in acqua, molti comodamente stesi sui loro teli a prendere il sole o a fare spuntini.
Il luogo è ideale per rilassarsi godendo di un ottimo panorama!
Cascate della Sega.
Ritornando sul sentiero sterrato che dalla Ridolla porta alle Cascate, si prosegue verso sinistra (ATTENZIONE : il sentiero a destra non porta da nessuna parte! L’ho scoperto a mie spese, dopo diversi minuti di camminata il sentiero si fa sempre più fitto nel bosco fino a scomparire sotto i tuoi piedi) e in 30 minuti circa si arriva al Ponte Nuovo: suggestiva opera in pietra che ti permette una prima vista sulla Grotta Urlante di Premilcuore.
Ponte Nuovo.
Arrivato qui ti chiederai molto probabilmente “e adesso come faccio a scendere nella grotta?” .
Beh, devi tornare indietro lungo il sentiero per circa 10 minuti, ad un certo punto sulla tua sinistra trovi un sentiero battuto in mezzo a un prato. Seeeempre dritto, qualche slalom di qua e di là lungo le rive del fiume ed ecco davanti a te la bellissima piscina naturale di Premilcuore!
Cascata di Premilcuore, vista dal basso.
Il letto del fiume Rabbi (sentiero che porta alla Grotta).
Sì, forse stai pensando che potresti risparmiarti questo avanti e indietro, ma ti assicuro che vale la pena raggiungere il Ponte Nuovo per la vista dall’alto che regala sulla Cascata di Premilcuore, e per toccare con mano le creste scavate nella roccia dall’acqua del Rabbi.
L’acqua del fiume Rabbi che scompare in cascata nelle grotte. Creste rocciose scavate dall’acqua.
INFORMAZIONI UTILI IN BREVE
- Parcheggio comodo in prossimità della Caserma dei Carabinieri
- Escursione breve e semplice
- Ottimo posto per rinfrescarsi e divertirsi al fiume
- Cosa serve? Costume, telo, pranzo al sacco e voglia di divertirsi!
Che cosa aspetti? Programma anche tu la tua giornata di relax a meno di 2 ore da Bologna!
Buon viaggio!
Ci sono altre cose che vorresti sapere?
Scrivimi una mail oppure contattami su IG!