È Settembre, sono ritornata al lavoro da ormai un mese e nel tempo libero mi ritrovo ancora a sistemare alcuni scatti della Valle D’Aosta di questo Agosto 2020.
Il tuffo nei ricordi è meraviglioso, e ho appena deciso che è giusto condividere con te le emozioni che più mi sono rimaste nel cuore di questo viaggio.
Ecco perchè qui troverai la mia top 10 della Valle D’Aosta, cominciamo!
- LAGO D’ARPY
Lago immerso nelle montagne a 2066 m di altitudine, raggiungibile con una camminata di 50 minuti.
Ideale location per foto mozzafiato del Monte Bianco che si specchia sulle acqua del Lago.
Ho proseguito con un’escursione davvero caratteristica! Hai già letto l’articolo? Lo puoi trovare qui.
- STRADA PANORAMICA PER IL LAGO DEL GRAN SAN BERNARDO
Il colle del Gran San Bernardo offre uno dei panorami che più mi sono rimasti impressi, sarà che era l’ultimo giorno di vacanza e avevo il cuore più tenero? Dimmelo tu!
Alla fine della strada panoramica che collega Saint Rhemy al confine con la Svizzera si trova il Lago del Gran San Bernardo, un antico convento, e l’allevamento dei cani di San Bernado; siamo a 2447m s.l.m.
- CASTEL SAVOIA
Siamo a Gressoney-Saint-Jean, il Castel Savoia era la residenza di villeggiatura della regina Margherita.
Si tratta di una fiabesca struttura di fine Ottocento all’interno di un enorme parco con una splendida vista sulle cime del Monte Rosa.
- PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
All’ingresso del Parco Nazionale del Gran Paradiso si percepisce subito un’atmosfera diversa, la strada costeggia le creste dei monti cercando di non alterarne la natura, continua seguendo il letto dei torrenti mentre l’aria si fa fresca guadagnando altezza.
Da non perdere le Cascate di Lillaz e l’escursione al Lago di Loie!
L’escursione più difficile da me fatta in questo viaggio, ma talmente bella da lasciarmi con poche parole…
Il mio itinerario lo trovi qui.
… la scelta si sta rivelando più difficile di quanto pensassi, se potessi molte di queste esperienze le metterei al primo posto!
- LAGO BLU E CERVINIA
Il Lago Blu è famoso per i suoi colori sgargianti che avvolgono la sagoma del Cervino riflessa nell’acqua.
Conosci la leggenda sulla creazione del Lago? Puoi trovarla qui.
Ti consiglio poi di fare due passi per le ricche vie di Cervinia a pochi km di distanza, e prendere le numerose seggiovie che portano in alta quota.
Si scia sui ghiacciai anche in pieno Agosto!
- MONTE BIANCO E COURMAYEUR
Che fai, vai in Valle d’Aosta e non sali sul monte più alto d’Europa?
Grazie allo skyway Monte Bianco si può godere di un’esperienza a 360° che ti avvicina al cielo fino a 3466 m s.l.m.
La graziosa località di Courmayeur si trova invece ai piedi del Monte Bianco.
- ORRIDO DI PRÈ SAINT DIDIER
Dal graziosissimo paesino di Prè Saint Didier puoi seguire il sentiero nel bosco fino a raggiungere una terrazza panoramica a strapiombo sulla gola dell’Orrido di Prè Saint Didier con passerella a griglia metallica per cac**ti sotto come si deve!
Vertigini a parte, assolutamente da fare!
- CASTELLO DI FENIS
Il Castello di Fenis è una delle rocche difensive meglio tenute del posto, con le sue numerose torrette e il muro di cinta è assolutamente tra i castelli da non perdere della Valle D’Aosta.
- CHENEIL
Cheneil è una piccola comunità (anche solo chiamarlo paesINO è troppo probabilmente) vicino a Valtournenche, raggiungibile facilmente con una passeggiata o tramite l’uso di un ascensore che la collega al parcheggio, in località La Barma.
Dimenticati tutta la frenesia tipica dell’oggi moderno perchè a Cheneil si riesce ancora a vivere di ritmi lenti e di spensieratezza.
Vedrai una decina di baite, immerse tra le montagne, con una chiesetta arroccata su un cucuzzolo, e non sentirai altro che le campanelline delle vacche al pascolo.
- AOSTA CITTÀ
Il capoluogo ospita i segni ancora ben tenuti del passaggio dei Romani in questi luoghi del nord Italia: prenota la visita al Teatro Romano, attraversa la Porta Pretoria e l’Arco di Augusto concedendoti per un attimo di catapultarti in un’altra epoca.
Le vie del centro sono piene di negozietti di artigianato e non solo, botteghe e ottimi ristoranti!
Ti è venuta voglia di partire per la Valle D’Aosta?!
Per tanti altri spunti, vieni a trovarmi sul mio profilo IG e tra le stories in evidenza troverai quelle legate alla mia esperienza estiva in Valle D’Aosta!