UN GIORNO A DOZZA: IL PAESE DEI MURALES IN PROVINCIA DI BOLOGNA

Non sei il tipo a cui piace andare zonzo per musei o mostre d’arte? Niente paura!
Questa esposizione a cielo aperto è un’attività che sono sicura appassionerà anche te!

LA ROCCA DI DOZZA

Dozza si trova in provincia di Bologna, è facilmente raggiungibile da Toscanella seguendo via Poggiaccio.
La strada, che passa in mezzo alle poche case contadine circondate da colline e vigneti, ti prepara ad addentrarti nel borgo medievale.

Caratteristica la Rocca di Dozza, che la domina con i suoi 2 torrioni offrendoti una vista a 360° sulla campagna intorno.

Fortemente voluta da Caterina Sforza, la sua costruzione risale tra il 1300 e il 1400.
Oltre il ponte levatoio, c’è la biglietteria per entrare all’interno della Rocca e avere accesso alle varie stanze. Il biglietto ha un costo di soli 5€.
Le camere da letto, i saloni, le balconate e la cucina sono ottimamente conservate.
Suggestive la prigione e la stanza delle torture.
Non perderti la miglior vista sul borgo dal torrione maggiore!

Oggi all’interno ospita l’Enoteca regionale dell’Emilia Romagna dove è possibile prenotare degustazioni e acquistare i migliori vini DOC della regione.

IL DRAGO DELLA ROCCA

All’interno del torrione maggiore potrai trovarne un raro esemplare!
La leggenda narra che sia stato catturato centinai a di anni fa da impavidi soldati per proteggere il bestiame e i cittadini del borgo dalla morte!

Vedrai il drago di Dozza anche lungo via Edmondo de Amicis ritratto in uno dei miei murales preferiti!

LA BIENNALE DEL MURO DIPINTO

A prtire dall’anno 1960 Dozza ospita la biennale del Muro Dipinto, un evento in cui artisti da tutto il mondo raggiungono il piccolo paesino immerso nelle colline dell’Emilia Romagna per esprimere la loro arte, che sia un affresco o un rilievo, sui muri delle abitazioni cittadine.
Le facciate della abitazioni e non solo, si trasformano in tele piene di colori!

ITINERARIO MURALES

Per scovarli tutti ti consiglio di seguire, dall’uscita della Rocca, la via Piazza della Rocca in fondo fino a via Edmondo De Amicis.

Segui poi a sinistra e da Piazza Giosuè Carducci risali in via XX Settembre.

Supera l’arco dell’orologio in Piazza Zotti e prosegui dritto fino a ritornare alla Rocca.

I MIEI PREFERITI?

  • IL DRAGONE
  • LE DUE DONNE CHE PARLANO
  • L’OCCHIO A SERRATURA DE “IL TEMPO DEI VIGILI”

Che ne pensi? Ho scatenato la tua curiosità?
Che aspetti ad andare in uno dei borghi più belli d’Italia!

Sarei contenta di sapere se ti ho ispirato e come è andata la tua esperienza!
Puoi anche taggarmi su INSTAGRAM, ti ricondividerò volentieri!

Buon viaggio!


2 pensieri su “UN GIORNO A DOZZA: IL PAESE DEI MURALES IN PROVINCIA DI BOLOGNA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...