Cosa fare di alternativo in un tipico giorno in riviera romagnola?
Comacchio sono sicura che saprà soddisfarti!
Qui le abitazioni affacciano direttamente sui canali che la attraversano, i ponticelli di muratura collegano l’una e l’altra sponda delle case dai mille colori.
Le località di mare in inverno hanno un non so che di speciale, è tutto più romantico e non c’è la frenesia che caratterizza le estati romagnole.

DOVE PARCHEGGIARE A COMACCHIO
Il parcheggio della Coop è gratuito, a pochi passi dal centro di Comacchio e mette a disposizione un bagno (per i clienti) gratuito.
In soli 2 minuti a piedi puoi raggiungere sia i trabocchi sulla chiusa di Comacchio che il centro del paese.
Cosa sono i trabocchi?
Sono le tipiche palafitte che i pescatori utilizzano per pescare e non solo!

Ti consiglio di concederti una passeggiata digestiva post-pranzo lungo le rive della chiusa di Comacchio per ammirare la magia di queste strutture in mezzo all’acqua. Troverai diversi sentieri pedonali più o meno segnalati, ma lasciati guidare dall’istinto ed esplora!
É anche presente una torre di vedetta che ti consentirà di ammirare il panorama da un punto sopraelevato!
IL CENTRO DI COMACCHIO
Il paese di Comacchio è veramente piccolino, perciò mezza giornata ti potrebbe bastare per girarlo tutto, salvo poi non fermarti ad ogni minuscola casina colorata, portone particolare, riflesso sull’acqua per catturare qualche scatto come ho finito per fare io!
(Sono rientrata a casa con il rullino fotografico PIENO!)
Per gironzolare a Comacchio puoi partire dal più conosciuto TREPPONTI, infilarti in via Ludovico Muratori e all’incrocio con la Chiesa di San Rosario proseguire in via Del Rosario.

In via Giosuè Carducci troverai il Ponte del Teatro e risalendo per via Cavour raggiungerai la Loggia del Grano e la Torre Civica.

Dritto poi in via Edgardo Fogli per raggiungere gli altri 3 ponti di Comacchio:
Ponte degli Sbirri
Ponte dei Sisti
Ponte di San Pietro.

Comacchio è anche il luogo ideale per avere sfondi naturali alle tue foto ritratto, tutte 100% instagrammabili!
TI SUGGERISCO LE MIGLIORI VIE PER SCATTARE FOTO DA CENTINAIO DI LIKES!
Via San Pietro: se cerchi degli sfondi colorati per le tue foto ritratto, beh questa è la migliore, quanto mi sono divertita!
Via Edgardo Fogli: meravigliosi scatti ai ristoranti/imbarcazioni ormeggiati lungo il canale.
Via Cavour: abitazioni riflesse sul canale con la Torre Civica a chiudere la scena.
DOVE MANGIARE A COMACCHIO
Ultimo ma non meno importante: dove mangiare a Comacchio?
Io sono capitata alla Trattoria della Pescheria e mi sono trovata molto bene.
Strepitoso il sugo alle cannocchie, e la frittura di pesce super scrocchierella!
La gita a Comacchio finisce qui, spero ti piacerà questa piccola Venezia dell’Emilia Romagna tanto quanto è piaciuta a me!
Se hai altre domande sarò felice di risponderti qui oppure sul mio canale instagram.
Buon viaggio!