SUNSHINE BLOGGER AWARD, LA MIA PARTECIPAZIONE.

Ho il piacere di partecipare per la prima volta al Sunshine Blogger Award 2021, un progetto nato da diversi anni e di cui io non conoscevo l’esistenza fino a pochi giorni fa.
Trovo un grande senso di comunità nel voler unire e premiare i vari blogger dagli stessi colleghi cui spesso ci si sente messi a confronto, ma andiamo per gradi e cerchiamo di capire di cosa si tratta e come ho fatto a partecipare!

Che cos’è il SUNSHINE BLOGGER AWARD?

Il Sunshine Blogger Award è un riconoscimento che viene dato dai vari blogger del web ai loro competitor/compagni di avventura, per la completezza dei contenuti, per le grafiche dei loro siti web e per la positività che trasmettono ogni giorno.

Come ho fatto a partecipare?

Devo ringraziare Benedetta di TRAVELDIPITY che se non mi avesse nominata l’avrei sicuramente fatto io!
Ammiro molto il suo modo di raccontare, la prima volta che ho letto un suo articolo mi ha subito convinta ad inserire la lettura di cui faceva la recensione nella mia lista Kindle.
Benedetta è in grado di connettersi con i tuoi pensieri e di portarti dove vuole, come vuole. Parla principalmente di viaggi e di crescita personale. Vi consiglio di dare una sbirciatina al suo blog, sono sicura che ne rimarrete affascinati!

Quali sono le regole del gioco?

Una volta che si viene scelti è molto semplice partecipare: risponderò alle domande che il mio nominatore mi ha rivolto nel suo articolo e menzionerò a mia volta altri blogger che reputo interessanti da condividere con voi a cui rivolgerò le mie domande.

Vediamo tutti i passaggi da seguire:

  1. Spiegare che cos’è e in cosa consiste il Sunshine Blogger Award
  2. Specificare il nome di chi ti ha nominato e creare un collegamento link al suo blog
  3. Elencare le regole da seguire ed inserire il logo del Sunshine Blogger Award nel tuo articolo
  4. Rispondere alle domande del tuo nominatore
  5. Scegliere uno o più blogger da nominare
  6. Elencare le tue domande per i blogger da te nominati

Rispondo a Benedetta

“Cosa ti ha spinto ad aprire il tuo blog?”
Una sera, di rientro da un trekking, stavo selezionando le foto scattate in giornata come sempre accade per pubblicarle sui social, in quell’occasione però ho sentito che avevo il bisogno di descrivere a parole oltre che a immagini quello che avevo visto e vissuto. Si trattava di uno dei miei primi trekking da me organizzati ed ero molto fiera del risultato, così ho pensato a come fare.
Il resto lo si può ormai immaginare: ho capito che con il blog avrei potuto unire tutte le mie passioni: fotografia, viaggi, la voglia di condivisione e di aiutare gli altri.

“Qual è stata l’esperienza di viaggio che ti ha lasciato di più? E perchè?”
Il mio unico viaggio oltreoceano: New York, agosto 2016.
Ero euforica al solo pensiero di essere riuscita ad organizzare 10 giorni a New York completamente da sola, nessun supporto da agenzie viaggi, solo le mie ricerche e la mia fedele guida di Lonely Planet (ovviamente cartacea!)
Io e il mio ragazzo da soli in America, un Paese straniero tanto lontano da casa, ci siamo affidati l’uno all’altro, parlavamo una lingua straniera, camminavamo per le strade della città come i newyorkesi delle nostre amate serie tv. Inoltre New York non tradisce affatto le aspettative che ci creiamo inevitabilmente al solo pensarla, ci tornerei anche domani se me lo proponessero (…e pagassero, non è tra le città più economiche!)

“Come ti immagini fra 10 anni?”
Domanda difficile questa, Benedetta.
Negli ultimi anni mi sono imposta di pormi degli obiettivi a breve termine perché solo così riesco a concentrarmi sulla meta, ho molti interessi, non mi piace l’idea di rinunciare a qualcosa, e mi piace buttarmi sempre in nuovi progetti.
Quello che mi auguro è di stare facendo quello che mi da soddisfazione e, da brava viaggiatrice, di essere riuscita a vedere un altro po’ di mondo!

“Che tipo di viaggiatrice sei?”
Organizzatrice-ossessiva è il mio secondo nome!
Non mi muovo se prima non ho studiato il giusto itinerario: le cose da vedere, le attività da fare, i mezzi di trasporto. Mi lascio ispirare per lo più dalle foto che scovo sul web, seguo le tracce lasciate da gente che è passata prima di me ed unisco tutti i puntini per tracciare il mio itinerario ad hoc.
Ah, io sono quella del gruppo che rimane sempre indietro a scattare foto!

“Pensi mai di andare a vivere all’estero? O sei più legata al nostro Paese?”
Un’esperienza all’estero la sogno da tutta la vita, ogni tanto al mio ragazzo gliela butto lì, molliamo tutto e trasferiamoci in Australia, ormai lo fanno tutti!
Davvero, io mi ci vedrei bene in Scozia nel mio cottage sulla costa seduta sulla mia poltrona in veranda a leggere un buon libro.
Scherzi a parte, sono tanto legata alla mia famiglia che non potrei trasferirmi definitivamente in nessun posto. Inoltre il mio obiettivo adesso è quello di fare conoscere a più persone possibili la mia bella regione perché credo che anche l’Italia abbia moltissimo da offrire.

“Raccontami di 3 piatti mangiati per la prima volta in viaggio che ti fanno venire l’acquolina al sol pensiero!”
Non sono una che osa troppo con il cibo, elencherò dei piatti dai gusti piuttosto semplici ma tipicamente locali.
La paella a Palma di Maiorca, i canederli in Trentino Alto Adige, le bacon cheese fries da Shake Shack sotto il ponte di Brooklyn (giuro che prima di allora neanche al McDonald’s le avevo mai trovate!)

I miei nominati

Faccio parte del mondo del blogging da Giugno 2020 ed in questo poco tempo ho trovato dei colleghi il cui modo di comunicare mi ha fatta affezionare a loro.

Cara Jessica di Je Vais, come già ben sai trovo la grafica del tuo sito web molto avvincente e sono affascinata dalla tua esperienza di volontariato in Africa. Inoltre ti svelo un segreto, anche io sogno un viaggio in camper in giro per la Spagna!

Cara Valeria di Valeinvolo, hai fatto dei viaggi fantastici, molti dei quali rientrano nei posti da vedere almeno una volta della vita (almeno la mia). I tuoi articoli sono molto dettagliati e le emozioni del viaggio che racconti sono altrettanto protagoniste!
Barcellona è stata il mio primo viaggio senza genitori fuori Italia all’età di 17 anni e quando leggo i tuoi articoli da vera local mi sembra di essere ancora lì.

Lo so ragazze… ho tanti sogni nel cassetto che dovrò fare una lista di priorità, ma per il momento farlo è ancora gratis!

Le mie domande

  1. Parlando di sogni, il viaggio che ancora non hai fatto e in cui riponi il massimo delle aspettative?
  2. Il viaggio con più ore d’aereo che hai fatto?
  3. Se mi dovessi consigliare una meta qui in Italia, cosa mi diresti?
  4. Da quanto tempo hai aperto il blog e perché lo hai fatto?
  5. A quale articolo dei tuo blog sei più affezionata?

Attendo, curiosa, le vostre risposte!
A presto,
Martina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...