CASTEL DEL RIO E IL PONTE DEGLI ALIDOSI.

Ho trovato Castel del Rio l’ideale per una giornata tra storia, natura e relax!

Alla pendice dell’antico borgo scorre il fiume Santerno che è attraversato da uno strano ponte: il Ponte degli Alidosi.

Il Ponte degli Alidosi venne commissionato dalla famiglia Alidosi quasi 500 anni fa come simbolo di solidità e potenza della casata.
Ti colpisce per la sua “strana” forma: un’ unica campata che attraversa il fiume, la parte inferiore a forma d’arco e quella superiore a punta di freccia.

Puoi camminarci e attraversandolo, dalla parte opposta al parcheggio, trovi la zona più riservata del fiume, e piccoli rivoli d’acqua che scendono dalle pareti rocciose che un tempo accoglievano il letto del fiume.
Da qui partono inoltre diversi sentieri escursionistici in direzione Monte Battaglia, Borgo Tossignano e Via Guasteto, tappe dell’Alta Via dei Parchi.

È presente una piccola zona camping dove poter fare grigliare e stendersi sui ciottoli a riva, con il Ponte degli Alidosi proprio lì a due passi, per poterci fare il bagno sotto!
Un ottimo modo per passare una giornata spensierata! Sei d’accordo?

Castel del Rio, per quanto piccolino, è un borgo che riserva diverse chicche che ti consiglio di non perdere.
Risalendo in paese c’è Palazzo Alidosi da dove parte il “percorso Alidosi” itinerario dei punti più caratteristici del paese.
Vicolo Fontana è il mio preferito, mi sono per un attimo immersa in un’epoca passata: un piccolo borgo-nel-borgo di casine vicine, pietra grigia, finestre e piccole porte, scuri di legno e tanti terrazzini.

Ho proseguito la mia giornata alla Cascata di Moraduccio, a pochi chilometri di distanza.
Se non ci sei mai stato, o se vorresti scoprire un itinerario insolito resta con me! Questa sera pubblicherò un nuovo articolo!

Classificazione: 1 su 5.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...